SCUOLA INFANZIA MODIGLIANA
A_INSERIMENTO DISCRETO DELLA SCUOLA INFANZIA MODIGLIANA NEL PLESSO SCOLASTICO ESISTENTE
Il progetto parte da questi assunti: inserire in modo discreto il nuovo edificio senza che questo costituisca una barriera visiva per le scuole già presenti, garantendo un livello di suddivisione visiva e fisica tra le stesse. Integrazione tra spazi costruiti e spazi verdi. Il nuovo edificio quale prosecuzione della quinta urbana. La relazione tra interno ed esterno diventa fondamentale nel progetto. La nuova scuola è stata pensata quale organismo inclusivo. Viene garantita una flessibilità di ampliamento per le altre due scuole esistenti.
B_IL MICROCOSMO DEL BAMBINO
Si tratta di cinque mondi differenti per i bambini, la casa di ogni bimbo all’interno della propria scuola.
C_SCELTE SOSTENIBILI: ENERGETICAMENTE, COSTRUTTIVAMENTE, ECONOMICAMENTE
Le scelte bioclimatiche, come visibile dalle due sezioni, portano ad orientare l’edificio con esposizione delle aule completamente a sud. Costruttivamente si usano sistemi prefabbricati in calcestruzzo per pareti e pilastri e solai in legno. C’è solo energia pulita ovvero fotovoltaico e pompe di calore.
D_RIUSO DEI SEGNI ESISTENTI DEL PAESAGGIO URBANO
Questo si vede sia per quanto riguarda il riuso del teatrino esistente, sia per il riuso della terra scavata e delle alberature esistenti.
Data: 2018
Luogo: Modigliana (FC) Ente banditore: Provincia di Forlì Cesena – Comune di Modigliana Gruppo di progettazione: Arch. Massimiliano Chinello, Arch. Luigi Marcato, Arch. Matteo Milani